Con le numerose iniziative volte a dar voce e visibilità ai numerosi progetti che hanno come punto di partenza il cavallo, Fieracavalli si è sempre distinta per l’attenzione dedicata a progetti di sviluppo sostenibile, etici e sociali che mettono al centro il rapporto tra uomo e cavallo. Dal turismo equestre al fotovoltaico, dall’Ippoterapia all’obiettivo “emissioni zero” del Pad. 8, Fieracavalli continua a sostenere i progetti a cui da sempre lega il proprio DNA.
Per confermare la continuità di intenti e progetti degli ultimi 12 anni, apre anche nuovo spazio di conversazione e confronto nell’Area Forum AGSM AIM – A Cavallo della Sostenibilità | Dialoghi sul futuro sostenibile del mondo equestre.
Fanno il caffè, stanno dietro al bancone degli antipasti e insalate, servono ai tavoli e sparecchiano pure. Sono i ragazzi dell’Istituto Fortunata Gresner, un comprensorio
È avvenuta ieri all’area forum AGSM AIM A cavallo della sostenibilità la presentazione del manuale di Gestione del benessere animale durante le competizioni sportive.
È avvenuta oggi la celebrazione del raid equestre Monaco Verona e l’affidamento dei quattro cavalli Bardigiani che hanno affrontato il viaggio dalla Baviera fino alla
La sostenibilità, intesa come sociale, etica e ambientale è da almeno 15 anni il fil rouge di Fieracavalli, e quest’anno, più che mai, sono molte
Questa mattina, nello stand della Regione Veneto, si è tenuta la quinta edizione della consegna del premio nazionale Carla Guglielmi della Fondazione Fevoss Santa Toscana,
Il talk “Viaggiare a cavallo” insieme a Gianni Dalla Bernardina, Mauro Ferrari, Paola Giacomini e Giulia Mancini.
Nessuna agenzia esterna è autorizzata a proporre e/o raccogliere pubblicità per conto di Veronafiere S.p.A.
© Copyright 2006-2023, Veronafiere S.p.A. Viale del Lavoro 8 – 37135 Verona – Italia – C.F. e P. Iva 00233750231 – Tel. +39 045 8298111 – Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies Policy