Verona
2-5 novembre 2023

Verona, 2-5 novembre 2023

3 Novembre 2022

A cavallo della sostenibilità | Dialoghi sul futuro sostenibile del mondo equestre

Oggi vi aspettano i primi talk nell’area forum AGSM AIM A cavallo della sostenibilità | Dialoghi sul futuro sostenibile del mondo equestre al Padiglione 4. Un punto di raccolta, snodo e confronto sui numerosi progetti nati e partiti dalla fiera, con l’obiettivo di tenere acceso il dialogo sul futuro sostenibile del settore. 

Sarà questo spazio, allestito con materiali di riuso e realizzati dalla falegnameria della Casa Circondariale di Montorio, ad ospitare interviste, incontri e tavole rotonde. 

Obiettivo: confrontarsi sull’importanza del rapporto terapeutico tra uomo e cavallo, sulle modalità di abbattimento di costi energetici e ambientali, sull’inclusione sociale delle categorie più fragili e sulla promozione del turismo equestre come pratica etica e consapevole, tutto grazie alla collaborazione tra Reverse, UISP, Ecopneus, Teleambiente e Final Furlong. 

Primo appuntamento, oggi alle 14.00, con Progetto educazione, cura e gestione a terra del cavallo, a cura di Final Furlong e, a seguire, alle 15.30 vi aspetta A cavallo della sostenibilità, introduzione al format 2022 con focus sul progetto equestre interno della Casa Circondariale di Verona, a cura di Reverse. Gli ospiti, tra cui la direttrice della Casa Circondariale di Montorio, l’Assessore alle Politiche Giovanili Jacopo Buffolo e Linda Fabrello di Horse Valley parleranno del progetto di reinserimento sociale dei detenuti attraverso il lavoro e della consegna dei diplomi a chi ha partecipato al corso di tecnico di scuderia con profitto.  

Venerdì 4 novembre alle 9.30 e alle 14.00 l’area forum ospita il 6^ Meeting Nazionale degli Interventi Assistiti con gli Animali a cura di We Animals, oltre ad incontri a cura di UISP Ecopneus e Final Furlong. 

Sabato 5 novembre focus sul turismo equestre e il valore sociale del cavallo con un talk sul Raid Monaco Verona a Cura di Reverse insieme a Horse Adventure, Natura a Cavallo e l’esploratrice equestre Paola Giacomini, la presentazione delle ippovie urbane e rurali e un incontro sul Paradressage con Gea Einaudi. 

Si chiude domenica 6 con diversi talk sulla valorizzazione del mondo equestre attraverso la comunicazione e progetti sociali.  

Qui il programma completo