All’ingresso del quartiere fieristico verrete subito invasi dall’atmosfera di Fieracavalli. All’esterno, nell’area A, un programma pieno di appuntamenti vi aspetta durante i due week end di manifestazione.
Quattro giornate intense durante il primo week end, dal 5 all’8 novembre, dove AIA e le associazioni Allevatori di razza – Enti selezionatori riconosciute dal MIPAAF (ANAREAI – Equinbio) vi mostreranno la vetrina della biodiversità equina dei vari territori del nostro Paese. Durante il week end l’area A ospiterà rassegne allevatoriali delle razze equine e asinine Italiane iscritte a Libro Genealogico e al Registro Associazione Italiana Allevatori.
Dal 13 al 15 novembre, durante il secondo week end di manifestazione, protagonisti dell’Area A saranno i cavalli di numerose razze: dalla morfologia del cavallo americano (American Quarte Horse, Appaloosa e paint) al cavallo iberico, frisone, e i Quarabs.
Un mondo di cavalli tutto da scoprire e tantissime le attività che li coinvolgeranno, fino ad arrivare alla Mostra Mercato, che ci riporta all’origine della manifestazione scaligera e vi darà l’opportunità di trovare il cavallo dei vostri sogni. Ma non solo, vi aspettano anche spettacoli e tanta animazione!
L’Area A sarà uno stop imperdibile, per voi, amanti dei cavalli!