Verona
2-5 novembre 2023

Verona, 2-5 novembre 2023

archivio news

15 Ottobre 2021

Longines FEI Jumping World Cup™: si riparte

Appuntamento numero tre del girone Europa Occidentale per jumping Verona

Dopo due stagioni, ed altrettante finali, cancellate, la Longines FEI Jumping World Cup™ torna in Europa. La Western European League 2021/2022 – il girone Europeo più qualificato sotto il profilo tecnico ed agonistico di tutto il circuito di Coppa del Mondo – scatta infatti domenica prossima a Oslo. Sarà quindi il CSI5*-W norvegese a siglare la ripartenza del ‘circus’ del jumping indoor, tagliando nella stessa occasione il traguardo delle sue trenta edizioni.

Quella in partenza promette di essere una stagione senza eguali. Amazzoni, cavalieri, proprietari e cavalli tornano finalmente ad essere protagonisti, e con loro le migliaia di fan del salto ostacoli che non vedono l’ora di seguire di nuovo dal vivo i loro beniamini in tutte le undici tappe che culmineranno nella finale di Lipsia, in Germania, prevista dal 6 al 10 aprile.

Nata nel 1978/1979 con sedici CSI-W suddivisi in due soli gironi, quest’anno la Coppa del Mondo di salto ostacoli si appresta a vivere la sua 43esima edizione con in calendario 86 tappe di qualificazione (22 però gli appuntamenti annullati) suddivise nei 13 gironi (cancellata anche per questa stagione la Lega Cinese) che la compongono e che coinvolgono tutti i continenti.

Quella di quest’anno è la ventesima volta che il circuito indoor della Longines FEI Jumping World CupTM fa tappa a Fieracavalli a conferma di un legame solido che ribadisce Jumping Verona come uno degli appuntamenti più attesi in calendario.

Il CSI5*-W scaligero è la terza delle 11 tappe (tredici quelle previste, ma c’è stata la defezione di Helsinki e Stoccarda) del girone Europa Occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™ 2021-2022, ed è già grande l’attesa per un evento che riporterà i big del jumping a Verona. Questo il calendario:

2021

Oslo (NOR)  13-17 ottobre

Lione (FRA)  27-31ottobre

Verona (ITA)  4-7 novembre

Madrid (ESP)  25-28 novembre

La Coruña (ESP)  12-12 dicembre

Londra-Excel (GBR)  16-20 dicembre

Mechelen (BEL)  26-30 dicembre

2022

Basilea-St. Jakobshalle (SUI)   12-16 gennaio

Amsterdam (NED)   27-30 gennaio

Bordeaux (FRA)   3-6 febbraio

Göteborg (SWE)  24-27 febbraio

Finale

Lipsia (GER)   6/10 aprile