Verona
2-5 novembre 2023

Verona, 2-5 novembre 2023

PADIGLIONE 4 - Area Forum AGSM AIM

A cavallo della sostenibilità

Dialoghi sul futuro sostenibile del mondo equestre.

giovedì 3 novembre 2022

ore 14.00 – 15.30
Progetto educazione, cura e gestione a terra del cavallo, a cura di Final Furlong.
Ospiti: Istituto Agrario Bettino Ricasoli, Siena – Nadia Riguccini e Valentina Batoni, Esperto del comparto equestre – Massimiliano Ermini, Ippic Europa – Massimo Garavini, Final Furlong – Giuseppe Botti.

ore 15.30 – 16.30
A cavallo della sostenibilità, introduzione al format 2022 con focus sul progetto equestre interno della Casa Circondariale di Verona, a cura di Reverse
Ospiti: Mariagrazia Bregoli – Direttrice Casa Circondariale di Verona, Jacopo Buffolo – Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Verona, Elisa Dalle Pezze – Presidente 2^ Circoscrizione Comune di Verona, Federica Collato – Reverse , Linda Fabrello – Horse Valley per la consegna diplomi tecnico di scuderia studenti detenuti, Elena Brigo – Cooperativa Pantarei.

ore 16.30 – 17.30
Presentazione conduttori e progetto “A cavallo della sostenibilità”, a cura di UISP Ecopneus – Cavalli on live
Ospiti: Federica Collato – Reverse, Maria Grazia Bregoli – Direttrice Casa Circondariale Verona, Giovanna Fabiani – Sda Equitazione Uisp, Paolo Ginnasi – Ecoplus.

Venerdì 4 novembre 2022

ore 9.30 – 11.30
6^ Meeting Nazionale degli Interventi Assistiti con gli Animali, a cura di We animal

ore 11.30 – 12.00
Gestione benessere animale durante le competizioni sportive
Ospiti: – Nicole Berlusconi e Susanna Cottica di Progetto Islander -Dott. Di Giacinto Vincenzo -Paolo Naldi -Sperandio Cristian.

ore 12.00 – 13.00
Economia circolare e sport: l’innovazione sostenibile e gli sviluppi delle applicazioni in
ambito sportivo e nel mondo equestre, a cura di UISP Ecopneus – Cavalli on live
Ospiti: ederico Dossena – Direttore Generale Ecopneus, Tiziano Pesce – Presidente UISP, Giorgio Pisano – sviluppo mercati Ecopneus.

ore 13.00 – 14.00
Final Furlong Rete di Imprese, un esclusivo progetto italiano dedicato al mondo del cavallo
a livello interdisciplinare, a cura di Final Furlong
Ospiti: PFM Associazione tra professionisti – Giulia Parri, AIA Associazione Italiana Allevatori, Hippogroup Torinese – Alessandro Ferraris, Blue Service – Sonia Longo, Gianni Perbellini – Final Furlong.

ore 14.00 – 16.00
6^ Meeting Nazionale degli Interventi Assistiti con gli Animali, a cura di We animal

ore 16.00 – 17.00
Applicazioni innovative in PFU per il benessere animale: piano di ricerca del dottorato
triennale UNIPG Ecopneus e UISP con fondi del PNRR, a cura di UISP Ecopneus – Cavalli on live
Ospiti: Giorgio Pisano – Ecopneus, Domenico Caivano – UNIPG, Maria Cicogna – UNIPG.

Sabato 5 novembre 2022

ore 10.00 – 11.00
Viaggiare a cavallo: il ritorno del raid Monaco Verona, a cura di Reverse
Ospiti: Presidente Federico Bricolo – Veronafiere, Gianni Dalla Bernardina – Horse Adventure, Mauro Ferrari – Natura a cavallo, Paola Giacomini, Angelika Schneider, Giulia Mancini e Monica Colombini.
Moderatore: Luca Fraioli, La Repubblica

ore 11.00 – 11.30
Le novità sostenibili di Fieracavalli 2022, a cura di Reverse
Ospiti: Marta Tagliaferri – Scuderia 1918, Elena Stoppioni – Save the Planet, Camilla Colucci – Circularity,

ore 11.30 – 12.30
Vacanze a cavallo: esperienza di cultura e sostenibilità attraverso il racconto di modelli
vincenti, a cura di Final Furlong
Ospiti: HorseTouring – Cristian Bignami, Fitetrec-Ante – Paolo Santoianni, Scuderia Le Corone – Camilla Favetta, Agriturismo La Forra – Ernesto Benini Galeffi.

ore 12.30 – 13.30
Sostenibilità e equitazione outdoor, preparazione atletica del cavallo e dei cavalieri, a cura di
UISP Ecopneus – Cavalli on live
Ospiti: Carmine Calvanese, campione italiano di Endurance, Tina Petrera – formatrice UISP, Sara Ciarletta – Broker Marsh.

ore 13.30 – 14.00
PAUSA

ore 14.00 – 15.00
Le vie a cavallo: ippovie urbane e rurali, a cura di Reverse
Ospiti: Clara Campese – FISE Veneto, Tommaso Ferrari, Assessore alla Transizione Ecologica, Mobilità, Ambiente del Comune di Verona – Linda Fabrello – Horse Valley, Fabrizio Forsoni – UISP Nazionale, Carmine Calvanese – campione italiano di Endurance.

ore 15.00 – 16.00
Il cavallo protagonista della mobilità sostenibile dalla ruralità alle città, a cura di Final
Furlong
Ospiti: Simtur – Federico Ceschin, Università di Verona – Daniela Cavallo, Agris Sardegna – Raffaele Cherchi, Horse Touring – Roberto Leonardi, Final Furlong – Gianni Perbellini.

ore 16.00 – 17.00
Il valore sociale dell’equitazione, a cura di UISP Ecopneus – Cavalli on live
Ospiti: Nicole Berlusconi – progetto Islander, Clara Campese – FISE Veneto, Fabrizio Forsoni -facilitatore sportivo dei processi d’integrazione, Luca Bisti – Sda equestri e cinofile UISP.

Domenica 6 novembre 2022

ore 10.00 – 11.00
Progetti di valorizzazione del mondo equestre a cura di Reverse
Ospiti: Silvia Milaneschi – progetto Maremma Tosco Laziale, Daniela Cavallo – UNIVR docente marketing territoriale, Laura Cola – Donne in sella.

ore 11.00 – 12.00
La responsabilità collettiva del settore ippico ed equestre sul fine carriera dei cavalli
sportivi, a cura di Final Furlong
Ospiti: Relived Horses Onlus – Jacqueline Freda, Unione Ippica del Mediterraneo – Tamara Papiccio, Conchiglia Oslus – Vecchini Claudia, Final Furlong – Maurizio Rosellini.

ore 12.00 – 13.00
Come comunicare l’equitazione, a cura di UISP Ecopneus – Cavalli on live
Ospiti: Elena Schiavi – Ufficio stampa Fieracavalli, Liana Ayres – Cavallo Magazine, Ivano Maiorella – Ufficio stampa UISP, Stefano Zago – Direttore Teleambiente.

ore 13.00 – 14.00
Il cavallo e i progetti di inclusione sociale, a cura di Reverse
Ospiti: Linda Fabrello – Horse Valley, Amedeo Bezzetto – Ospedale Santa Giuliana.

ore 14.00 – 15.00
Incontro con l’autore, a cura di Reverse
Pietro Santetti per la presentazione del suo romanzo “Uomini di cavalli” edito Mondadori.